Alla Villa del Tellaro i turisti provano i cibi degli antichi romaniL’esperienza di ricerca e degustazione dei cibi dell’antica Roma, iniziata tre anni fa in via del tutto sperimentale alla Villa Romana del Tellaro di Noto, è sbarcata con successo anche all’Expo di Milano.
E’ possibile sperimentare il pranzo o l’aperitivo romano tutti i giorni anche per piccoli gruppi su prenotazione, 338/9733084 villa@villaromanadeltellaro.com
Un viaggio in Sicilia significa Scoprire i suoi profumi, i sapori e le tradizioni.
Il nostro menù è una selezione delle eccellenze del territorio e la speciale tradizione della “pasta na Maidda” simbolo di un legame solido fra i commensali… I Mosaici romani del Tellaro sono un vivace ricordo della Sicilia romana a cui associare l’esperienza della Degustazione Piatti dell’antica Roma un’accurata selezione condotta dal Centro di Archeologia Sperimentale tra i ricettari romani con la produzione propria di erbe aromatiche e grani antichi |
|
Con il “De re coquinarie” di Marco Gavio Apicio si accede al mondo delle ricette legate al periodo in cui si colloca la Villa ed i suoi mosaici , l’operazione complicata è stata reperire ciò con cui si condivano i piatti e si realizzavano determinate pietanze. Così abbiamo deciso di coltivarle da noi”. L’orto oggi è ricchissimo di erbe diverse, soltanto avvicinandosi si viene avvolti da profumi noti ed altri meno. “Anche per il grano siamo partiti da zero; all’inizio lo portavamo in un mulino di Rosolini; ora, invece, oltre coltivarlo lo maciniamo da noi. Ecco perchè possiamo proporre dall’acqua allo zenzero al vino al pepe nero e miele, dalle polpette di orzo alla patina o al libum di Catone, dalla bruschetta Epityrum a quella Moretum, per finire alla cassata di Oplontis”. | |
Ristorante per gruppi e studenti con menu a prezzi vantaggiosi | |
Snack bar
Bibite,panini, book shop,souvenir.
|