I Sumeri e la scrittura cuneiforme Ore 9.00 Ore 09.00 Arrivo in azienda Ore 9.15 Visita ai Mosaici della Villa Romana del Tellaro Ore 10.00 Breve lezione introduttiva sulla scrittura nell’antichità. I Sumeri e la scrittura cuneiforme. Ore 10.30 Realizzazione di una tavoletta d’argilla in caratteri cuneiformi e di un vaso secondo le tecn...
Read MoreAlla scoperta della Riserva Naturale Orientata di VENDICARI

Alla scoperta della Riserva Naturale Orientata di VENDICARI Programma Introduzione sulla storia della riserva, norme e comportamenti da tenere all’interno dell’area; osservazione e documentazione degli ambienti naturali; avvistamento di avifauna migratoria e stanziale; visita alla salina, agli impianti per la lavorazione del pesce di età greca, all...
Read MoreSULLE TRACCE DEGLI EBREI

SULLE TRACCE DEGLI EBREI Visita alla necopoli Ebraica di Noto Antica e laboratori sulla cultura Ebraica Programma Introduzione sulla storia e sulla cultura del popolo Ebraico; sulla presenza degli Ebrei in Sicilia e sulle vicende storiche legate alla loro espulsione dai domini Spagnoli e dall’Isola. Visita guidata alla necropoli Giudaica di Noto An...
Read MoreUNA GIORNATA D’ ARCHEOLOGO

UNA GIORNATA D’ ARCHEOLOGO Simulazione di ricerca archeologica sul campo Lezioni di storia e archeologia Ricognizioni archeologico-topografiche nel territorio di Noto Programma Lezione introduttiva sull’archeologia del territorio I metodi e le tecniche di ricerca (survey e scavo). Alla scoperta di nuovi siti archeologici nel territorio. Ricognizio...
Read MoreA SPASSO NEL MEDIOEVO
A SPASSO NEL MEDIOEVO Lezione e visita alla città di Noto Antica distrutta dal terremoto del 1693. Programma Lezione teorica di storia della Sicilia Sud-Orientale Visita guidata a Noto Antica Pausa pranzo Laboratori didattici a scelta: 1. Scavo archeologico sperimentale 2. Modellazione dell’argilla secondo le tecniche antiche e realizzazione di vas...
Read MoreA SPASSO CON GRECI E ROMANI
A SPASSO CON GRECI E ROMANI Lezioni e visita alla città greca di Eloro (fine VIII sec. a.C.) Programma Lezione teorica di storia greca della Sicilia Sud-Orientale Visita guidata al sito archeologico greco di Eloro (Heloros) Visita guidata alla Villa Romana del Tellaro Pausa pranzo Laboratori didattici a scelta: 1. Scavo archeologico sperimentale ...
Read MoreA SPASSO NELLA PREISTORIA
A SPASSO NELLA PREISTORIA Lezioni e visita al Villaggio ed alla Necropoli di Castelluccio (XXIII-XV sec. a.C.) Programma Lezione teorica di Preistoria della Sicilia Sud-Orientale Visita al sito preistorico di Castelluccio Pausa pranzo Laboratori didattici a scelta: 1. Scavo archeologico sperimentale 2. Modellazione dell’argilla secondo le tecniche ...
Read MoreClorofilla e le sue amiche
Clorofilla e le sue amiche Impariamo a riconoscere ed usare le erbe officinali,per la medicina, la cosmesi, la tintura delle stoffe Il laboratorio ha come obiettivo quello di far conoscere la differenza tra pianta,arbusto ed albero, e di toccare da vicino e con approccio sperimentale, le piante aromatiche ed il loro uso nella medicina tradizional...
Read MoreDall’uva al vino: Impariamo a vinificare
Dall’uva al vino: Impariamo a vinificare Il laboratorio tratterà gli affascinanti temi della storia del vino (in particolar modo l’utilizzo del vino in epoca romana), il processo di vinificazione ieri e oggi, i principali tipi di vini presenti nel territorio siciliano e (in breve) i problemi legati all’abuso di alcolici. L’esperienza prevede che ...
Read MoreDal Grano al Pane

Impariamo a panificare secondo la tradizione Iblea ll Pane è l’alimento principe di tutte le tavole del mondo, la coltivazione del grano e la sua trasformazione è un rito che ha attraversato tutte le e pochi:e l’uomo primitivo, i Greci, i Romani. Ancora oggi la realizzazione del pane continua ad affascinare attraverso la […]
Read More